Seleziona il tuo paese

If your country is not in the list, choose GLOBAL

Europe

Global

< Back to the list

25/08/20

COME E' BELLO PATTINARE… SULLA CICLOPOLITANA PESARO - FANO

Con gli appuntamenti estivi non poteva mancare un reportage su una delle più belle ciclabili del litorale Adriatico. La Pesaro-Fano è infatti una “Ciclovia Metropolitana” nata con l’intento di portare turisti e residenti al mare in modo del tutto ecologico.

Insieme ai ragazzi di Roller Pesaro abbiamo avuto la possibilità di fare una pattinata in compagnia nel pieno della stagione e abbiamo potuto constatare come il percorso sia utilizzatissimo da grandi e piccini e perfettamente integrato nel paesaggio.

Nella nostra visita siamo partiti da Piazzale della Libertà, direttamente sul lungomare di Pesaro in prossimità della Sfera Grande di A. Pomodoro.

La Ciclovia è divisa in 2 parti quasi uguali, per la prima parte (quella nel territorio pesarese) la pavimentazione in cemento quarzato è perfetta, attenzione alla sabbia depositata dal vento. I piccoli disagi della sabbia sono ripagati dal paesaggio marino in primo piano.

Dopo 6 km circa si passa (attenzione ad affrontare la discesa con molta prudenza) sotto alla ferrovia percorrendo il tratto che conduce a Fano sul lato lontano dalla spiaggia.

Il tratto è scorrevole e ben asfaltato con qualche restringimento. Non consigliamo di pattinare nelle ore più calde perché risulta più caldo del primo tratto (il mare mitiga molto la temperatura). Portare con se quindi molta acqua.

L’arrivo a Fano è caratterizzato da un fondo misto di autobloccanti e asfalto ma, superati i 400 metri iniziali, si ritorna sulla ciclabile che costeggia nuovamente il mare.

Il tratto da noi censito dura 12km. In realtà c’è la possibilità di proseguire in entrambe le direzioni la ciclabile ma necessita di parecchia prudenza perché alcuni tratti non sono collegati. Sconsigliamo di pattinare lungo la SS Adriatica per gli attraversamenti.

Rollerblade inoltre consiglia di utilizzare protezioni e il casco al fine di affrontare in sicurezza il percorso.

Ringraziamo gli amici di Pesaro e vi invitiamo a seguire le loro molteplici attività presenti sulla loro pagina Facebook.