Seleziona il tuo paese

If your country is not in the list, choose GLOBAL

Europe

Global

< Back to the list

30/04/21

COME E' BELLO PATTINARE… IN PIAZZA ARIOSTEA – FERRARA

Durante il Rinascimento Ferrara fiorisce sotto il Ducato Estense e l’architetto di corte, Biagio Rossetti, decide di incastonare una Piazza al centro della addizione Erculea, la “piazza Nova". Non è quella di oggi e solo nel 1833 diventa “Ariostea", quanto sulla colonna posta al centro viene issata la statua del poeta. La vera rivoluzione è quella di un secolo dopo che la interra, trasformandola nello splendido anfiteatro naturale che è oggi, punto d’interesse in ogni vista nella Città Patrimonio Mondiale UNESCO, fondamentale nella la storia del pattinaggio di velocità, avendone ospitato i Mondiali nel 1938 e nel 1949, e il “Trofeo del Lavoro del 1°maggio” dal 1954 ad oggi.

Piazza Ariostea oggi è un anello asfaltato di fino di poco più di 300 metri e largo 8, con due lunghi rettilinei di 90m e ampie curve tutte da incrociare al massimo della velocità. Zona pedonale frequentatissima dai ferraresi, bisogna scegliere i momenti meno affollati per poterci pattinare in tranquillità, ogni giorno troverai, oltre a macinatori di giri, bambini che imparano ad usare i loro pattini in linea, amanti del freestyle con i loro conetti e anche ragazzi dell’artistico che riprovano evoluzioni da portare in pista o amanti dell’hockey che  fanno qualche passaggio con i loro bastoni.

Una trasferta solo per “lei” ne varrà la pena!

 

#rollerblade #movefreely