Europe
North & South America
Oceania
Roller Riccione è freestyle e pattinaggio in strada per bambini ed adulti di qualsiasi età, una associazione coinvolgente e trasversale dove chiunque può semplicemente divertirsi o intraprendere il percorso agonistico.
Dal 2018 l’associazione collabora con Rollerblade. In specifico è un punto di riferimento sul territorio e con Oliviero.it Città dello shopping.
Nome: Roller Riccione
Città: Riccione
Facebook / Instagram: RollerRiccione
Contatti: Marianna +39 333 6424289 / messaggistica facebook
Quando e come è nata la vostra Associazione?
Nata nel 2013 come sezione INLINE della società storica ASD PATTINAGGIO ARTISTICO RICCIONE
Quali sono le vostre attività
Teniamo corsi di avviamento e freestyle in palestra a tutti i livelli e per tutte le età, incluso anche un corso fisso per adulti, organizziamo pattinate in strada ed alleniamo la squadra agonistica di freestyle.
Organizziamo inoltre ogni anno diversi eventi rotellistici, tra cui la MWC SkATING RACE al Misano World Circuit, una giornata dedicata ai pattini in linea con attività ludiche, promozionali, pattinata sulla pista, e maratona fitness e agonistica. Segue in estate la tappa romagnola della WSSA, la Riccione Beach Battle.
Quali sono i vostri punti di forza?
Mettiamo sui pattini e riusciamo a fare pattinare chiunque, addirittura persone di una certa età; riusciamo a trasmettere la nostra passione per il pattinaggio a tutte le persone che si avvicinano a noi e siamo molto inclusivi. Al Roller Riccione c’è posto per tutti, ognuno con le proprie abilità e le proprie caratteristiche. Le lunghe piste ciclabili sul mare ci consentono di organizzare lunghe pattinate in gruppo.
Siamo una squadra piccola che è quasi come una famiglia, dove tutti si aiutano, e naturalmente i genitori giocano un ruolo importante…noi li chiamiamo i babbi e le mamme roller…c’è chi sa usare le fotocellule, chi si occupa della comunicazione, chi cucina per tutti in trasferta gare, insomma una vera famiglia allargata.
Progetti per il futuro: divulgare la cultura del freestyle e crescere, siamo giovanissimi e la nostra speranza è diventare numerosi ed appassionare sempre più ragazzi a questo sport.
Perché consigli alle persone di avvicinarsi al pattinaggio tramite la vostra Associazione?
La nostra ASD è piccola, i gruppi non ancora molto numerosi perché siamo giovani e possiamo seguirli bene sin dai primi passi, con l’entusiasmo coinvolgente delle nostre allenatrici. Nella nostra associazione vengono prima le persone e poi le capacità e facciamo sempre in modo che tutti si divertano e si sentano a proprio agio.
Come si possono coinvolgere più persone nel mondo del pattinaggio?
Uscendo più possibile dalle palestre, facendosi vedere, trasmettendo l’entusiasmo di questo sport, invitandoli a provare.