Europe
North & South America
Oceania
INTRO:
La società Real Skating Team si dedica all'insegnamento e all'avviamento allo sport del pattinaggio, partecipa alle gare FISR.
Nome: ASD Real Skating Team
Città: Parma
Palestre: Parma
Pista ciclistica Ghidini Fognano (PR)
Facebook: Real Skating Team
Contatti: Giorgio 3470637234
Quando e come è nata la vostra Associazione?
L’associazione è nata nel 2017 con il pattinaggio corsa e d il progetto “Autism and Skating Skills”
Quali sono le vostre attività?
Attività agonistica FISR (settore corsa);
Corsi per ragazzi (dai 5 anni) base ed avanzato;
Corsi di hockey;
Corso di pattinaggio riabilitativo “Skate for Autism”.
Quali sono i vostri punti di forza?
Il nostro obiettivo è lavorare sul futuro, proporre un percorso formativo con intento di coinvolgere il maggior numero di ragazzi possibile al pattinaggio attraverso gli interventi mirati nelle scuole. Da sempre la nostra associazione è impegnata anche nel sociale e propone corsi di pattinaggio riabilitativo. Secondo il parere degli esperti del settore medico-sportivo, il pattinaggio è considerato “sport riabilitativo”, infatti, si colloca tra le prime tecniche sportivo-terapeutiche a ridosso del nuoto. Con il nostro progetto “Autism and Skating Skills” diamo una risposta concreta a quelle famiglie in cerca di attività sportiva ed inclusiva, che soddisfi le esigenze dei loro figli nello spetro. I nostri istruttori sono certificati FISR in più specialità: oltre ad essere una garanzia di professionalità, questo garantisce, in primis, un approccio multidisciplinare, e poi anche una visione più completa del mondo del pattinaggio.
Progetti per il futuro:
A breve la nostra associazione riprenderà il progetto “Rotelle di Classe” della FISR rivolto alle scuole elementari già individuate e pronte a far vivere ai propri alunni questa esperienza formativa e strutturata.
Come si possono coinvolgere più persone nel mondo del pattinaggio?
Siamo convinti che bisogna partire dalla base, dai più piccoli offrendo un percorso di crescita divertente e formativo. Allo stesso tempo non ci scordiamo nemmeno degli adulti che vogliono avvicinarsi al mondo del pattinaggio. Tuttavia alla base di qualsiasi processo di avvicinamento ad una disciplina sportiva non deve mancare un comune denominatore rappresentato dalla passione e competenza degli istruttori. Saper trasmettere la passione, saper coinvolgere i corsisti e divertirsi può essere la chiave di svolta per aumentare il numero dei praticanti.